Marte, sonda Curisoity preleva campioni di rocce

MeteoWeb

La sonda “Curiosity” ha utilizzato per la prima volta la trivella di cui è dotata per prelevare un campione di roccia marziana: lo ha annunciato l’Agenzia spaziale statunitense, la Nasa. Secondo la Nasa si tratta dell’esperimento più importante dall’arrivo della sonda su Marte, nello scorso agosto: l’analisi dei campioni dovrebbe fornire dei dati sull’umidità esistente in passato sulla superficie del Pianeta Rosso. “Curiosity” – la cui missione principale, della durata prevista di due anni, è quella di trovare tracce fossili di vita microscopica – si trova attualmente ai piedi del monte Sharp, a nord del cratere di Gale dove è avvenuto l’atterraggio della sonda; dotata di sei ruote e dal peso di 900 chili, Curiosity la sonda più grande e complessa mai inviata nello spazio.

Condividi