“L’inverno è ancora vivo e vegeto tanto che in questa settimana ci propinerà la più grande – probabilmente – nevicata di questo inverno, almeno per quanto riguarda la durata dell’evento (72-96 ore) e l’area interessata (tutto, ma proprio tutto, il Nord Italia). Del resto avevamo previsto – e descritto nei nostri articolo su questo sito – che l’inverno avrebbe promesso freddo e gelo almeno fino a tutto febbraio su gran parte dell’Europa, perché il vortice polare stratosferico è ancora frantumato in 4-5 spezzoni e finché non si ricompatterà all’interno del circolo polare (cosa che richiede almeno 2-3 settimane), resteremo sotto la spada di Damocle di gelide irruzioni di aria polare, apportate da qualche spezzone che nel suo girovagare a zig-zag giunga fino alla nostra penisola“: lo scrive il noto meteorologo Mario Giuliacci sulle pagine del suo sito internet, meteogiuliacci.it, illustrando poi anche i relativi dettagli previsionali. Ci avviciniamo sicuramente a un altro grande evento meteorologico per quest’inverno che non ha ormai nulla da invidiare, in termini di freddo e neve, a quello della passata stagione…