L’Italia sta vivendo in queste ore un peggioramento intenso e diffuso a cui, com’è giusto che sia, dedichiamo gran parte del nostro MeteoNotiziario. Ma cosa succederà nei prossimi giorni, da mercoledì 27 febbraio in poi, quando quest’ondata di freddo, maltempo e neve si sarà conclusa? E’ ciò che in tanti si chiedono, soprattutto coloro che ormai da tre mesi interi non ne possono più di condizioni meteo avverse e vorrebbero un po di tiepido sole primaverile. Dobbiamo deluderli perchè in realtà tutte le proiezioni dei centri di calcolo a medio e lungo termine ci danno indicazioni di ulteriori ondate di freddo e maltempo. Secondo gli ultimi aggiornamenti, infatti, marzo inizierà con una forte ondata di maltempo al sud proprio nel prossimo weekend, tra venerdì 1 e domenica 3, quando Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia dovrebbero essere colpite da forti nubifragi e piogge torrenziali con eventi temporaleschi localmente estremi. E’ ancora presto per definirne i dettagli e per capire quali saranno le temperature che accompagneranno questa nuova ondata di maltempo, ma probabilmente la neve cadrà solo in montagna, oltre i 1.300/1.400 metri, seppur copiosa. Nei giorni successivi è sempre più probabile che una grossa ondata di gelo Artico piombi sull’Europa da nord/est, come possiamo vedere dalle mappe a corredo dell’articolo, ma non è ancora chiaro se riuscirà a interessare anche l’Italia o se, invece, si fermerà a un passo dal nostro Paese. Lo scopriremo nei prossimi giorni, continuate a seguirci!