La situazione meteo fino a lunedì risentirà ancora dell’arrivo di aria fredda da Est, un fenomeno che potrebbe limitare le nebbie pesantmeente presenti nei giorni scorsi sulle pianure. Gli effetti sul tempo saranno dovuti però al passaggio di nuvolosità da Ovest a Est, un aumento di nuvolosità che porterà precipitazioni davvero di poco conto, magari in forma di pioviggine. Migliore il tempo del week-end, con gelate notturne e temperature diurne con massime fino a 8°C.
La prossima settimana vedrà una intensa rimonta anticiclonica che metterà le radici sulla Gran Bretagna, condizionando il tempo anche sul Nord. Prospettive quindi nuovamente buone ma con rischio di nebbie persistenti e inversioni termiche. Eloquente l’immagine a corredo centrata sul 19 febbraio. Bisognerà attendere ancora per l’arrivo di aria più fredda, con un ponte temporaneo che dovrebbe formarsi tra le propaggini, atlantica e russa, del Vortice Polare. Gli effetti verso fine mese potrebbero essere eclatanti sull’Est Europa, con gran gelo, ma il margine di manovra è ancora abbastanza ampio da consentire agli appassionati di sperare in un bis del periodo freddo e nevoso appena trascorso.