”Adesso attendiamo nuove indicazioni dalla Protezione civile sul modo in cui affrontare le prossime ore e i prossimi giorni. Le prime notizie che ci giungono sembrano essere rassicuranti. Chiediamo pero’ che siano messi in atto tutti gli interventi necessari per tornare il prima possibile alla completa normalita”’. Lo afferma Oreste Giurlani, sindaco di Fabbriche di Vallico (Lucca), uno dei Comuni della Garfagnana interessati dall’allerta terremoto diffusa ieri sera, che ha portato qualche migliaio di persone a dormire fuori casa, anche se in realta’ poi le scosse sismiche non ci sono state. ”Il sistema di informazione alla comunita’ locale e la reazione di quest’ultima hanno dimostrato che si possono affrontare situazioni di eccezionalita’ senza farsi trovare impreparati – osserva Giurlani -. Lo stato di attenzione generato dalla comunicazione di ieri sera della Protezione civile ci ha indotto ad informare la popolazione, con ogni mezzo possibile, senza creare inutili allarmi ma partendo dalla constatazione che, di fronte a eventuali rischi, fosse inevitabile prendere le dovute precauzioni. Cosi’ abbiamo allestito 5 punti di accoglienza dove la gente ha potuto ripararsi per la nottata”.