Come spiegare al pubblico, in tre minuti e attingendo a tutte le proprie capacita’ oratorie e divulgative, un argomento scientifico solitamente ostico. E’ questo il senso di FameLab, il talent show scientifico internazionale che dopo il successo dell’anno scorso torna in Italia per l’edizione 2013. FameLab e’ riservata a giovaniscienziati, ricercatori, studenti universitari e docenti di materie scientifiche. La competizione e’ promossa dal British Council, l’ente culturale britannico, e ideata dal Festival della Scienza di Cheltenham. In Italia e’ promossa dal British Council Italia, coordinata da Psiquadro e realizzata in collaborazione con Associazione Festival della Scienza di Genova, Formicablu di Bologna e Roma, FosforoScienza di Ancona, Immaginario Scientifico di Trieste, Museo delle Scienze di Trento e Perugia Science Fest di Perugia Dal primo al 16 marzo prossimo si svolgeranno le selezioni locali ad Ancona, Bologna, Genova, Roma, Perugia (il 9 marzo), Trento e Trieste. La finale nazionale e’ prevista proprio a Perugia il 3 maggio. I concorrenti vengono giudicati da una giuria di esperti provenienti dal mondo della scienza e della comunicazione. I piu’ bravi superano le selezioni locali e partecipano alla finale nazionale. Il vincitore italiano concorre poi alla finale internazionale, nella quale si confrontera’ con i vincitori della competizione in altri 24 paesi del mondo. La finale internazionale si svolge a giugno durante il Cheltenham Science Festival, nel Regno Unito, alla presenza del pubblico in sala e in diretta sul web. La partecipazione e’ gratuita.