Sarà un weekend quasi invernale sull’Italia con forte maltempo, piogge, temporali, venti intensi e temperature in picchiata dopo il sole e il bel tempo anticiclonico di questi ultimi giorni. Ancora oggi il cielo sull’Italia è sereno o poco nuvoloso e al centro/nord nel pomeriggio avremo picchi di oltre +30°C, già superati ieri in alcune località della Toscana. Sarà il picco più elevato di questo periodo, prima del netto cambio di circolazione che determinerà 3-4 giorni di fresco e maltempo a causa dell’affondo di una goccia fredda di origine nord Atlantica che sabato mattina arriverà sul nord/ovest e poi da lì, entro lunedì, attraverserà tutta l’Italia spostandosi fin sul mar Jonio. Le temperature crolleranno tra sabato pomeriggio e domenica in tutt’Italia. La neve cadrà abbondante su tutto l’arco Alpino ma anche in Sardegna a quote comprese tra i 1.000 e i 1.200 metri di quota. Sull’Appennino centro/settentrionale, invece, dovrebbe nevicare dai 1.300 metri in sù e al sud dai 1.500 metri in sù. I fenomeni più estremi saranno concentrati domani sera all’estremo nord, sabato in tutto il centro/nord, domenica e lunedì al centro/sud. In attesa di aggiornamenti più precisi e dettagliati, ecco tutte le mappe: