L’area depressionaria in discesa dal NordAltlantico si sta spostando gradualmente verso il bacino del Mediterraneo, dove nel corso delle prossime ore andra’ a formare un minimo chiuso. Sulla Lombardia permarranno condizioni di instabilita’ fino a lunedi’, quindi si avra’ graduale miglioramento secondo il bollettino meteo dell’Arpa. Domani cielo molto nuvoloso con irregolare attenuazione della nuvolosita’ in giornata. Precipitazioni deboli su fascia alpina, diffuse altrove. In mattinata in temporanea attenuazione e parziale esaurimento. In parte a carattere di rovescio o temporale, specie sulle pianure. In serata fenomeni in graduale esaurimento sui settori alpini e prealpini, in attenuazione sulle pianure. Temperature minime e massime in aumento. In pianura minime tra 10 e 14 gradi, massime tra 14 e 17gradi. Venti deboli a tratti moderati dai quadranti orientali. Lunedi’ nuvolosita’ irregolare tendente a diventare estesa sui settori orientali e bassa pianura. Precipitazioni deboli sparse, piu’ probabili sui settori orientali, anche a carattere di rovescio e temporale. Temperature minime in calo intorno a 10 gradi, massime in aumento intorno a 17gradi. Venti in pianura deboli variabili, in montagna deboli da nordest. Martedi’ fino al mattino nuvolosita’ irregolare medio-bassa. In giornata poco nuvoloso, con passaggi nuvolosi, piu’ frequenti sui settori orientali. Precipitazioni possibili brevi rovesci, piu’ probabili sui settori orientali. Temperature minime stazionarie, massime in aumento. Venti in pianura deboli variabili, in montagna deboli da nordest. Mercoledi’ poco nuvoloso con addensamenti su fascia prealpina e pianure adiacenti. Giovedi’ poco nuvoloso. Probabilita’ di precipitazione pressoche’ nulla in entrambe le giornate. Temperature minime e massime in aumento. Venti variabili.
Le incredibili foto di una violenta grandinata a Castellanza: