La University of Cincinnati ha messo a punto una nuova tecnica che usa immagini satellitari per calcolare la velocita’ con cui il ghiaccio fluisce in Antartide. In questo modo, e’ possibile monitorare lo stato di salute ambientale di quell’ecosistema cosi’ delicato da cui dipende il destino ecologico di tutto il Pianeta. Lo studio, che ha riguardato le variazioni nella velocita’ di flusso del ghiaccio nella Penisola Antartica fra il 1986 e il 2012, e’ stato presentato durante il meeting annuale della Association of American Geographers che si sta tenendo a Los Angeles. Nella ricerca, Shujie Wang e colleghi hanno usato immagini in remoto acquisite da satelliti che hanno raccolto dati sul movimento dei ghiacci antartici. Il principio che hanno seguito e’ che maggiore e’ la velocita’ di movimento del ghiaccio, piu’ veloci saranno le sue perdite. Calcolando le velocita’ a differenti intervalli di tempo, lo scienziato e’ riuscito a sviluppare un modello previsionale che simula le dinamiche di cambiamento dei ghiacci e forniva una stima della loro influenza sul livello dei mari.