L’Etna sta dando spettacolo da più di tre ore, e non sembra avere alcuna intenzione di smettere: l’eruzione di stasera è molto particolare perchè non è particolarmente violenta come i precedenti parossismi, ma è molto più lunga. E’ stata preceduta da due giorni di esplosioni dal Nuovo Cratere di Sud/Est e poi da una lenta e graduale crescita dell’attività stromboliana per tutte le ultime 24h. L’eruzione è entrata nel vivo intorno alle 19:50, e ha prodotto una colata lavica che si dirige verso la Valle del Bove. Le fontane di lava non hanno ancora mai superato i 200 metri di altezza (nei parossismi precedenti si era arrivati a 700 e addirittura 800 metri!). Intanto alle ore 21 è stato chiuso lo spazio aereo intorno al vulcano, e quindi anche l’aeroporto di Catania, a causa dell’emissione di cenere lavica. Lo scalo rimarrà chiuso almeno fino alle 6 di domattina, e i voli dirottati a Palermo. Non è dato sapere quanto qest’eruzione possa durare, continuiamo a monitorarla in diretta. A corredo dell’articolo alcune spettacolari immagini delle webcam e fotografie tratte dai social newtork: