Un casco sensibile agli ostacoli per aiutare i vigili del fuoco a perlustrare in sicurezza i luoghi bui o gli edifici pieni di fumo. Si tratta del nuovo elmetto realizzato da un team di ricercatori dell’Universita’ di Sheffield che verra’ mostrato per la prima volta al Gadget Show Live in programma a Birmingham dal 3 aprile: www.gadgetshowlive.net. Lo speciale elmetto e’ dotato di una serie di sensori a ultrasuoni che rilevano le distanze tra la parete del casco e gli eventuali oggetti e ostacoli esterni. I segnali raccolti vengono trasmessi in tempo reale alle imbottiture vibranti collocate all’interno dell’elmetto che toccano la fronte di chi lo indossa, avvertendolo del pericolo. Uno strumento che potra’ essere molto utile ai soccorritori nelle situazioni a scarsa visibilita’ ma anche alle persone con problemi alla vista per muoversi piu’ autonomamente. Il prototipo e’ stato costruito su un casco Rosenbauer, storica societa’ specializzata nelle forniture delle attrezzature per vigili del fuoco, e trae ispirazione dai baffi “tattili” dei topi che rilevano la presenza di un pericolo lanciando un allarme precoce.
Incendi: ecco l’elmetto “intelligente” per le situazioni più estreme
