Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: il passaggio sulle nostre regioni della parte terminale di un sistema nuvoloso in transito sull’Europa centrale porta una debole o moderata instabilita’ sulle zone alpine e prealpine centro orientali e sulle zone interne appenniniche in un contesto generale in cui la pressione si mantiene comunque su valori elevati. Tempo previsto fino alle 24 di oggi: Nord: nuvolosita’ variabile sulle alpi di nord-ovest e qualche temporaneo annuvolamento anche sulla Liguria con possibili piovaschi sulla parte orientale della regione; nubi piu’ diffuse, sebbene in genere medio alte, sulle regioni di nord-est, con rovesci o isolati temporali sulle zone alpine e prealpine di Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, ma con fenomeni in esaurimento nel corso del pomeriggio-sera; nubi basse sulla pianura padana centro-orientale, specie sulle zone pedemontane, con locali foschie o isolate nebbie in banchi che nel loro dissolvimento e sollevamento lasceranno il posto ad una nuvolosita’ irregolare in graduale attenuazione. Centro e Sardegna: passaggio di nubi medio alte sia sulla Sardegna che sul centro peninsulare, a queste nubi seguiranno delle ampie schiarite sulle zone costiere e degli annuvolamenti a tratti compatti a ridosso dei rilievi appenninici, nubi che nel corso del pomeriggio potranno diventare localmente imponenti e dar luogo ad isolati rovesci o temporali, specie sui rilievi tra Lazio e Abruzzo, seguiti da rapide schiarite serali; banchi di nebbia nelle vallate e lungo i litorali tirrenici si dissolveranno rapidamente nel corso della mattinata. Sud e Sicilia: tempo stabile ed in prevalenza soleggiato, salvo veloce passaggio di nubi medio alte, specie tra la Sicilia e le regioni del basso versante tirrenico; nella serata si rinnovano ovunque condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature: massime in diminuzione in pianura padana e sulle alpi di nord-est e senza variazioni di rilievo sul resto del paese. Venti: moderati settentrionali sul Salento e sulla Calabria jonica; deboli variabili sul resto del territorio, con tendenza a provenire da est in pianura padana e ad assumere regime di brezza lungo le zone costiere sia adriatiche che tirreniche. Mari: mossi il basso Adriatico, il canale d’Otranto e lo Jonio; quasi calmi o poco mossi tutti gli altri mari.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, mercoledì 17 aprile: Nord: cielo sereno o poco nuvoloso in area alpina. Un po’ di nubi basse sul basso Piemonte e delle isolate foschie piu’ dense in Pianura Padana nelle prime ore del giorno, fenomeni cui comunque seguiranno delle ampie schiarite gia’ da meta’ mattina. Nelle ore piu’ calde della giornata, annuvolamenti a tratti piu’ compatti potranno interessare le Alpi centro-orientali, nubi comunque in dissolvimento in serata. Centro e Sardegna: poche occasionali velature nelle prime ore del giorno che lasceranno il posto gia’ da meta’ mattina a condizioni generali di cielo sereno o poco nuvoloso. Isolati e per lo piu’ innocui annuvolamenti pomeridiani a ridosso dei rilievi appenninici tra Lazio e Abruzzo. Sud e Sicilia: cielo in prevalenza sereno poi al piu’ velato da nubi medio alte, ma solo sulla Sicilia e sulle regioni del basso versante tirrenico, con prevalenza invece di condizioni di bel tempo sul resto del Sud. Temperature: minime senza variazioni di rilievo su tutte le regioni. Massime in aumento al Nord e sulle regioni tirreniche e stazionarie sul resto del territorio. Venti: moderati da nord sul Salento e sulla Calabria ionica. Deboli dai quadranti settentrionali sulle regioni del medio e alto Adriatico. Deboli variabili sul resto del Paese, con tendenza ad assumere regime di brezza lungo le coste. Mari: mossi il basso Adriatico, il Canale d’Otranto e lo Ionio settentrionale. Poco mossi l’alto e medio Adriatico e lo Ionio meridionale. Calmi o quasi calmi tutti gli altri mari.