Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: un debole sistema nuvoloso interessa ancora le due isole maggiori mentre sul resto del paese la pressione si mantiene su valori alti e livellati. Tempo previsto fino alle 8 di domani: – al nord: condizioni di tempo stabile e soleggiato con assenza di nubi significative e prevalenza di zone di sereno; nel corso del pomeriggio temporanei addensamenti sui rilievi occidentali, ma senza fenomeni significativi associati. – al centro e Sardegna: cielo sereno o al piu’ poco nuvoloso sulle regioni centrali peninsulari salvo, annuvolamenti di tipo cumuliforme sulla zona della dorsale appenninica durante le ore pomeridiane, ma senza fenomeni associati; sulla Sardegna permane della locale instabilita’, con piogge che interesseranno il settore meridionale ed orientale dell’isola, in miglioramento soltanto durante le ore serali. – al sud e Sicilia: nuvolosita’ alta e stratiforme sulle regioni meridionali in graduale miglioramento nel corso del pomeriggio dove la nuvolosita’ sara’ scarsa e prevarranno ampi spazi di sereno; addensamenti piu’ consistenti sulla Sicilia occidentale e settentrionale ove non si escludono rovesci diffusi in miglioramento pero’, con l’attenuazione delle piogge, durante la serata. Temperature: temperature massime in generale aumento, piu’ significativo sulle regioni del versante tirrenico; temperature minime in generale aumento, piu’ marcato sulle due isole maggiori. Venti: in prevalenza dai quadranti settentrionali di debole intensita’ al nord ed al centro; dai quadranti orientali al sud della penisola con rinforzi significativi su Sicilia e Sardegna. Mari: molto agitato lo Stretto di Sicilia e il Canale di Sardegna; molto mosso il Mare di Sardegna, il Tirreno e lo Ionio meridionale. Poco mossi o mossi gli altri mari.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, giovedì 25 aprile. – al nord: condizioni di bel tempo con poche nubi e prevalenza di zone di sereno. Dalla serata graduale aumento della nuvolosita’ di tipo medio alto sui settori occidentali. – al centro e Sardegna: tempo instabile su Sardegna con locali rovesci specie sul settore orientale e durante le ore pomeridiane. Alternanza tra cielo poco nuvoloso e nuvoloso per nubi prevalentemente medio-alte e stratificate sui settori tirrenici peninsulari, mentre ampie zone di sereno sui settori adriatici peninsulari ma con nuvolosita’ in aumento nella seconda parte della giornata. – al sud e Sicilia: sereno sulle regioni adriatiche, cielo irregolarmente nuvoloso per nubi prevalentemente di tipo alto e stratificato sui settori tirrenici, qualche addensamento in piu’ sulla Sicilia specie durante la seconda parte della giornata. Temperature: in generale lieve aumento. Venti: dai quadranti settentrionali di debole intensita’ al nord, prevalentemente orientali sul resto della penisola con rinforzi sino a burrasca su Stretto di Sicilia e Canale di Sardegna, moderati nelle aree adiacenti, deboli sulle restanti aree. Mari: al mattino agitato o molto agitato il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia con moto ondoso in attenuazione, poco mosso l’Adriatico, mossi il ligure e il Tirreno settentrionale, molto mossi i restanti bacini.
Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. Venerdi’ 26 aprile: – al nord: al mattino cielo velato per nubi alte e stratificate, ma tendenza ad un rapido aumento della nuvolosita’ nel corso della giornata a cui saranno associate piogge dal pomeriggio a partire dai settori occidentali ed in estensione alle restanti aree. – al centro e Sardegna: su Sardegna cielo molto nuvoloso o coperto con possibilita’ di precipitazioni anche persistenti. Sulle restanti aree inizialmente cielo molto nuvoloso per nubi medio alte, poi le nubi tenderanno a divenire piu’ consistenti, e dal pomeriggio saranno associate a precipitazioni sui settori tirrenici. – al sud e Sicilia: sulla Sicilia inizialmente coperto con precipitazioni persistenti, sulle restanti aree nuvolosita’ irregolare al mattino tendente a divenire piu’ compatta nel corso del pomeriggio ed associata a deboli piogge sui settori tirrenici dalla serata. Temperature: in ulteriore aumento le minime. Stazionarie le massime. Venti: meridionali di intensita’ debole tendenti a rinforzare sui settori tirrenici. Mari: molto mosso il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia, mossi i bacini adiacenti, poco mossi i restanti mari. Sabato 27 aprile: sulla nostra penisola un sistema frontale di origine africana apportera’ un cielo molto nuvoloso o coperto con associate precipitazioni che risulteranno significative specie su Toscana e settori di nord-ovest. Domenica 28 aprile: al nord e sulle centrali tirreniche cielo molto nuvoloso o coperto con associate precipitazioni. Sulla Sardegna e sulle restanti regioni centrali nuvolosita’ meno consistente associata ad ampi spazi di sereno, ma con possibilita’ di residue piogge. Al sud e sulla Sicilia cielo irregolarmente nuvoloso o nuvoloso per nubi prevalentemente medio alte. Lunedi’ 29 e martedi’ 30 aprile: precipitazioni significative sul settore di nord ovest con cielo molto nuvoloso o coperto, nuvolosita’ meno intensa su Sardegna e Toscana e sui restanti settori del nord con associate isolate precipitazioni specie nella giornata di martedi’. Su restanti settori del centro nuvolosita’ irregolare nella giornata di lunedi tendente ad intensificare. Al sud cielo sereno o poco nuvoloso.