Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: pressione in temporaneo aumento sulle regioni centro meridionali in successiva estensione a quelle settentrionali dove ancora permangono residue condizioni di instabilita’; in serata nuove nubi sulle due isole maggiori. Tempo previsto fino alle 8 di domani. Nord: molto nuvoloso con piogge sparse, isolati rovesci o temporali e neve oltre i 1000 metri; tendenza ad attenuazione di nubi e fenomeni ad iniziare dal nord ovest, miglioramento che nel corso della nottata si estendera’ al resto del nord. Centro e Sardegna: nuvolosita’ irregolare con schiarite, sempre piu’ ampie ad iniziare dall’isola, alternate ad addensamenti compatti in particolare sulla Toscana e zone interne in generale con associati rovesci sparsi in via di rapida attenuazione; tendenza a velature estese in arrivo sulla Sardegna. Sud e Sicilia: cielo in genere sereno o poco nuvoloso con qualche temporaneo addensamento sulle zone interne, specie del versante tirrenico; tendenza a velature in arrivo sulla Sicilia. Temperature: minime in lieve diminuzione al centro-sud; senza notevoli variazioni al nord, o al piu’ in lieve aumento sulla Liguria. Venti: deboli o moderati occidentali sulle regioni centro meridionali; deboli variabili al nord con qualche rinforzo da nord est sul golfo di Trieste. Mari: agitato il basso Adriatico, il Canale d’Otranto e lo Ionio settentrionale con moto ondoso in attenuazione; da mossi a molto mossi i restanti mari con moto ondoso in attenuazione.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, sabato 6 aprile. Nord: nuvolosita’ variabile ma con ampie schiarite. Qualche nube piu’ consistente si presentera’ sul Trentino Alto Adige e sul Veneto settentrionale con residue precipitazioni sparse, nevose al di sopra di 1500 metri, in attenuazione dalla tarda mattinata. Durante le ore pomeridiane temporanei annuvolamenti saranno responsabili di isolate piogge tra Liguria, Piemonte orientale e Lombardia occidentale ma con tempo in complessivo miglioramento verso sera. Dopo il tramonto formazione di nebbie sulle zone pianeggianti specie sulla pianura padano-veneta. Centro e Sardegna: molte nubi su Sardegna con piogge da isolate a sparse ma che tenderanno a divenire diffuse tra tarda mattinata e primo pomeriggio assumendo caratteristica di rovescio sulla parte meridionale dell’isola. Schiarite e nubi attese per gran parte della giornata sulle regioni peninsulari ma con annuvolamenti piu’ compatti tra Lazio, Toscana e Umbria con associati locali piovaschi soprattutto nel pomeriggio. Poi attenuazione dei fenomeni e della nuvolosita’ durante le ore serali. Sud e Sicilia: nuvolosita’ in arrivo dapprima su Sicilia e poi verso le regioni tirreniche con locali deboli piovaschi tra Campania, Basilicata e Calabria nel pomeriggio e sulla parte dell’isola in serata e nottetempo. Prevalenza di rasserenamenti sul resto del meridione. Temperature: minime in diminuzione al centro-sud; massime in aumento su tutte le regioni peninsulari specie al centro-nord. Venti: deboli orientali o nordorientali su tutte le regioni con rinforzi su Liguria e sulle due isole maggiori con tendenza a divenire di maestrale ed a rinforzare su Sardegna dal tardo pomeriggio. Mari: in prevalenza mossi con tendenza a divenire molto mosso o agitato il Mar di Sardegna.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. DOMENICA 07 APRILE Nord: giornata all’insegna di decisi rasserenamenti un po’ su tutte le regioni. Non mancheranno tuttavia annuvolamenti a tratti consistenti tra Lombardia e Piemonte con piogge in mattinata e nel primo pomeriggio specie sui settori settori settentrionali delle due regioni. Centro e Sardegna: rapida attenuazione delle piogge sulla Sardegna poi prevalenza di spazi sereni. Nuvolosita’ poco consistente sulle regioni peninsulari che lascera’ gradualmente il posto a decise schiarite. Sud e Sicilia: nuvolosita’ diffuse durante la mattinata tra Sicilia, regioni ioniche e Salento con piogge e locali rovesci ma con tempo in deciso miglioramento tra tarda mattinata e primo pomeriggio. Prevalenza di cielo poco nuvoloso sul resto del meridione. Temperature: minime in lieve aumento su tutte le regioni occidentali e sulle due isole maggiori e stazionarie altrove; massime in generale diminuzione. Venti: dai quadranti settentrionali su tutte le regioni: da deboli a moderati nordorientali al nord con rinforzi di bora sull’alto adriatico; moderati da nord sulle rimanenti regioni con decisi rinforzi su Sardegna, Sicilia, Puglia ed aree ioniche. Mari: agitati Mare e Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia e Mar Ionio; molto mossi i rimanenti mari. LUNEDI’ 8 APRILE Peggioramento sulle regioni settentrionali, ad iniziare da nordovest, in graduale estensione a quelle tirreniche del centro e su Sardegna. Le precipitazioni tenderanno a risultare diffuse tra Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna e si attenueranno nel corso della notte. Verso sera i fenomeni interesseranno tutto il centro, ma con miglioramento su Sardegna, e le regioni meridionali tirreniche. MARTEDI’ 9 APRILE Deciso miglioramento al nord con condizioni all’insegna di ampi spazi sereni ed ancora un po’ di piogge al centro-sud durante la prima parte della giornata ma con tendenza ad attenuazione di fenomeni e nuvolosita’ dal pomeriggio. MERCOLEDI’ 10 E GIOVEDI’ 11 APRILE Tempo complessivamente stabile anche se non mancheranno nubi e precipitazioni sulle zone alpine e prealpine e localmente sull’Appennino settentrionale specie nella giornata di giovedi’.