Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: un debole sistema nuvoloso interessa le regioni centro-meridionali portando una ventilazione sostenuta ed addensamenti nuvolosi piu’ consistenti sulle due isole maggiori e soprattutto sulla Sardegna con possibili piogge; sul resto del paese la pressione si mantiene su valori alti e livellati pur con velature o nubi medie in transito. Tempo previsto fino alle 8 di domani: – al nord: generali condizioni di bel tempo con poche nubi e prevalenza di zone di sereno ma con graduale aumento della nuvolosita’ di tipo medio alto sui settori occidentali. – al centro e Sardegna: addensamenti nuvolosi sparsi e localmente consistenti sull’isola con possibili rovesci specie sul settore meridionale. Cielo da poco nuvoloso sui settori adriatici a nuvoloso su quelli tirrenici per nubi medio alte ma con scarsa probabilita’ di precipitazioni. – al sud e Sicilia: addensamenti nuvolosi anche consistenti sulla Sicilia con possibili deboli piogge in intensificazione dalla serata ad iniziare dal settore occidentale dell’isola; cielo parzialmente nuvoloso per nubi medio alte su Campania, Calabria e Basilicata tirrenica; poco nuvoloso per nubi alte sulle restanti aree. Temperature: minime senza notevoli variazioni o al piu’ in lieve aumento sulle regioni peninsulari. Venti: deboli variabili al nord con locali rinforzi da nord est sulla Liguria; dai quadranti orientali sul resto del paese: moderati sulle due isole maggiori con rinforzi fino a burrasca sui settori meridionali. Deboli sulle restanti aree con locali rinforzi al sud peninsulare. Mari: agitati il mare ed il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia ed il Tirreno meridionale settore ovest; molto mossi il Tirreno centrale settore ovest, il Tirreno meridionale settore est e lo Ionio meridionale; mossi lo Ionio settentrionale, il Tirreno settentrionale e quello centrale settore est. Poco mossi o quasi calmi i restanti mari.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, venerdi’ 26 aprile. – al nord: al mattino cielo poco nuvoloso ma tendenza nel corso della giornata ad un rapido aumento della nuvolosita’ a partire dai settori nord-occidentali in estensione alle restanti aree. Dal pomeriggio le prime deboli precipitazioni su Liguria Piemonte Lombardia ed Emilia, tenderanno, dalla serata, ad intensificarsi ed ad estendersi su tutti i settori. – al centro e Sardegna: su Sardegna cielo molto nuvoloso o coperto con possibilita’ di precipitazioni, dal pomeriggio, anche temporalesche. Sulle restanti aree inizialmente cielo molto nuvoloso per nubi medio alte, poi le nubi tenderanno a divenire piu’ consistenti, specie sui settori tirrenici. Dal tardo pomeriggio-sera precipitazioni persistenti su alta Toscana, isolate ed intermittenti sulle restanti aree della Toscana e del Lazio. – al sud e Sicilia: sulla Sicilia coperto per nubi prevalentemente medie ma con possibilita’ di precipitazioni localmente anche temporalesche. Sulle restanti aree del sud nuvolosita’ irregolare al mattino tendente a divenire piu’ compatta nel corso del pomeriggio ed associata a deboli piogge sui settori tirrenici dalla serata. Temperature: in ulteriore aumento le minime. Stazionarie le massime. Venti: meridionali di intensita’ debole tendenti a rinforzare sui settori tirrenici. Mari: molto mosso il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia, mossi i bacini adiacenti, poco mossi i restanti mari.
Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. Sabato 27 aprile: – al nord: cielo molto nuvoloso o coperto con associate precipitazioni, quest’ultime risulteranno persistenti, nella prima parte della giornata, su Liguria ed aree alpine e prealpine di Piemonte e Lombardia, mentre nella seconda parte della giornata sui settori alpini e prealpini nord-orientali. – al centro e Sardegna: su Sardegna e Toscana molto nuvoloso o coperto con associate precipitazioni persistenti. Queste ultime, specie sull’alta Toscana, localmente potranno assumere carattere temporalesco. Sulle restanti aree nuvolosita’ diffusa con precipitazioni meno intense e piu’intermittenti e comunque maggiormente probabili sui settori tirrenici. – al sud e Sicilia: sulla Sicilia coperto o molto nuvoloso con possibilita’ di precipitazioni localmente temporalesche. Sulle regioni del versante tirrenico cielo prevalentemente molto nuvoloso con precipitazioni intermittenti soprattutto nella seconda parte della giornata. Sul versante adriatico cielo da irregolarmente nuvoloso a nuvoloso con possibilita’ di isolate piogge dal pomeriggio-sera. Temperature: in calo soprattutto nei valori massimi. Venti: meridionali deboli, localmente moderati sulle coste del Lazio e della Toscana. Mari: molto mosso il Tirreno centrale e il medio Adriatico, poco mosso lo Ionio, mossi i restanti bacini.
Domenica 28 aprile: al nord, sulle regioni centrali e sulla Sardegna cielo molto nuvoloso o coperto con associate precipitazioni, che risulteranno persistenti su alta Toscana, Liguria ed aree alpine e pre-alpine. Attenuazione delle nuvolosita’ e dei fenomeni sulle centrali dal pomeriggio. Sulle meridionali cielo da irregolarmente nuvoloso a localmente nuvoloso per nubi prevalentemente medio alte con associate isolate precipitazioni nella prima parte della giornata su Campania. Tendenza ad ampie schiarite dal pomeriggio. Lunedi’ 29 aprile: sulla Sardegna sul nord e sulle centrali cielo coperto con possibilita’ di precipitazioni, queste risulteranno persistenti su Liguria alta Toscana e settori alpini e prealpini, mentre del tutto sporadiche ed isolate su Lazio, Marche e Umbria. Al sud e sulla Sicilia cielo da poco nuvoloso ad irregolarmente nuvoloso per nubi medio alte. Martedi’ 30 aprile e mercoledi’ 1 maggio: permane l’instabilita’ sui settori settentrionali, sulla Sardegna e sulla Toscana con possibilita’ di precipitazioni specie nella giornata di martedi’. Sulle restanti regioni del centro nuvolosita’ irregolare con possibili isolate precipitazioni sul Lazio nella giornata di martedi. Prevalentemente poco nuvoloso o sereno sulle regioni meridionali e sulla Sicilia.