La Provincia di Milano comunica che, con il perdurare delle condizioni di maltempo, le strutture preposte al controllo del canale scolmatore di nord ovest, sono rimaste sempre attive e in allerta. Ad ora sono stati effettuati, a seguito di precipitazioni nel bacino del torrente Seveso e dei torrenti che fanno riferimento alle Groane, scolmamenti che si attestano attorno ai 50/60 metri cubi in totale. In particolare, sono state scolmate portate dai 32 ai 35 metri cubi nel fiume Ticino e dai 20 ai 24 in Olona/Lambro meridionale. La situazione a Milano è monitorata tramite il controllo dell’altezza del Seveso in via Valfurva attestata attualmente a 0,80 cm. L’allerta e il presidio delle strutture è costante. Fino ad ora, si legge ancora nella nota di Palazzo Isimbardi, nonostante le elevate precipitazioni, non ci sono state precipitazioni concentrate ma dilazionate nel tempo evitando quindi particolari criticità. Tali condizioni sembrerebbero condizionare anche l’evoluzione per le prossime 24 ore.