”Frane, smottamenti e 3000 chilometri di strade regionali dissestate a causa delle intense e costanti precipitazioni piovose avvenute nel mese di marzo 2013 in tutta la regione”. E’ quanto affermano i consiglieri del gruppo Lega Nord dell’Emilia Romagna – Cavalli, Manfredini, Corradi e Bernardini – che, alla luce di quanto riportato, chiedono, in una interrogazione alla Giunta, quali siano le attuali condizioni della viabilita’ regionale, quante frane e smottamenti si siano registrati da inizio anno a oggi e se vi siano centri abitati isolati. In aggiunta, i consiglieri chiedono all’esecutivo regionale se vi siano le condizioni per dichiarare lo stato di emergenza di tipo ‘B’ e quali misure abbia messo in atto la Protezione civile regionale in merito. In conclusione, la Lega nord vuole sapere dalla Giunta se siano stati stanziati fonti straordinari per l’attivita’ di ripristino-prevenzione al dissesto idrogeologico e quali misure si intendano adottare per risolvere tale situazione di crisi.