Oltre alla piccola depressione tropicale in sviluppo ad ovest di Sumatra un’altra circolazione depressionaria di tipo tropicale sta prendendo sempre maggiore sviluppo sopra le calde acque dell’oceano Indiano meridionale, sotto i 10° di latitudine sud. La perturbazione, al momento caratterizzata da una intensa convenzione centrale, si trova localizzata in pieno oceano, a debita distanza da isole abitate. Nelle prossime 24-48 ore, passando sopra acque superficiali piuttosto calde, la depressione tropicale rischia di intensificarsi ulteriormente, trasformandosi addirittura in una tempesta tropicale, con venti medi sostenuti di oltre gli 80-90 km/h. Il sistema dovrebbe muoversi molto lentamente verso ovest-sud/ovest, spingendosi sopra acque molto calde e ricche di vapore acqueo, con valori sui +29°C +30°C, più che sufficienti per lo sviluppo di un ciclone. Insomma si troverà in un ambiente più che ideale per rafforzarsi e divenire un ciclone tropicale. Entro lunedì molto modelli prefigurano un ulteriore rinforzo, al punto che la tropical storm potrebbe realmente essere promossa allo status di ciclone tropicale di 1^ categoria, con venti ad oltre i 120 km/h attorno la parte centrale del mulinello depressionario. Le probabilità che l’attuale depressione tropicale si trasformi in un ciclone tropicale, al momento sono superiori al 50%.
Nuova depressione tropicale sull’oceano Indiano meridionale, evolverà in un ciclone tropicale?

La depressione tropicale sull'oceano Indiano meridionale