Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: l’aumento di pressione sul Mediterraneo centrale determina generali condizioni di stabilita’ su gran parte del nostro paese con la presenza di nebbie mattutine sulle zone pianeggianti. Tempo previsto fino alle 8 di domani. Nord: tempo sostanzialmente stabile con ampie zone di sereno, velature in transito e qualche annuvolamento sparso per lo piu’ dovuto al parziale dissolvimento e sollevamento delle nebbie sulla Pianura Padana e nelle vallate, nebbie che si intensificheranno nuovamente nel corso della notte. Centro e Sardegna: cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso salvo velature in transito e qualche addensamento cumuliforme in prossimita’ della dorsale appenninica e sul versante adriatico; nel corso della serata-nottata temporaneo aumento delle nubi sulla Sardegna in trasferimento al Lazio, ma senza precipitazioni; dopo il tramonto formazione di foschie nelle vallate interne in intensificazione al primo mattino. Sud e Sicilia: cielo prevalentemente sgombro da nubi significative, salvo il transito di nuvolosita’ per lo piu’ alta e stratiforme che non dara’ atto a fenomeni significativi; nel corso della nottata nubi in aumento sull’isola in estensione ai restanti settori tirrenici ma senza precipitazioni associate. Temperature: minime in lieve diminuzione al centro, senza notevoli variazioni sul resto del paese. Venti: deboli variabili al nord; deboli occidentali sulle altre regioni, con rinforzi su alta Toscana e dorsale appenninica. Mari: poco mosso l’Adriatico, generalmente mossi gli altri mari, localmente molto mosso il Mar Ligure ed il Tirreno centrale settore occidentale.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, giovedi’ 11 aprile. Nord: iniziali condizioni di bel tempo su gran parte delle regioni all’insegna di ampi spazi di cielo sereno. Dal pomeriggio, pero’, le nubi tenderanno ad aumentare dapprima tra Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna e poi tra Lombardia e Triveneto. Le precipitazioni inizialmente sparse e di debole intensita’ sulle regioni occidentali tenderanno a divenire diffuse un po’ su tutto il nord dalla sera-notte soprattutto sulle zone alpine e prealpine. Centro e Sardegna: tempo stabile e soleggiato con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso ma con tendenza ad aumento della nuvolosita’ durante le ore pomeridiane tra Sardegna e regioni tirreniche con piogge nella notte sulla parte piu’ settentrionale della Toscana. Verso la fine della giornata le nubi poi tenderanno ad estendersi anche al resto del centro. Sud e Sicilia: ampie e decise schiarite domineranno lo stato del cielo pur in presenza di velature in temporaneo transito durante la mattinata ma in successivo diradamento. In nottata poi nuove nubi alte e sottili tenderanno a presentarsi dapprima su Sicilia e poi sulle regioni peninsulari ad iniziare da Campania. Temperature: minime in lieve diminuzione al centro, in aumento sulle regioni settentrionali e stazionarie al sud e sulle due isole maggiori; valori massimi in generale aumento. Venti: deboli variabili al nord con tendenza a divenire sudo-ccidentali con rinforzi su Liguria ed Appennino emiliano; deboli meridionali sulle regioni ioniche e Puglia; deboli di provenienza occidentale sulle rimanenti regioni con tendenza a divenire meridionali ed a rinforzare su Sardegna. Mari: da mossi a molto mossi il Mar Ligure ed il Tirreno settentrionale; poco mossi i rimanenti mari con tendenza a divenire mossi Mar di Sardegna, il resto del Mar Tirreno e l’Adriatico meridionale.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. VENERDI’ 12 APRILE Nord: rapido miglioramento sulle regioni occidentali pur con residue piogge solo in mattinata tra Liguria di levante ed Appennino emiliano. Nuvolosita’ estesa, invece, sulle rimanenti regioni con piogge e rovesci diffusi, piu’ frequenti tra Lombardia settentrionale e Triveneto. Tendenza a graduale miglioramento dal pomeriggio ad iniziare proprio da Lombardia. Centro e Sardegna: qualche nube piu’ compatta su Toscana al mattino con piogge specie sulla parte settentrionale della regione ma in rapido miglioramento. Ampie schiarite su Sardegna e sul resto del centro peninsulare pur con nuvolosita’ residua in transito dalle zone interne verso le regioni adriatiche che pero’ tendera’ a diradarsi dalla tarda mattinata. Sud e Sicilia: estese velature in transito al primo mattino su tutte le regioni e poi prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso anche se nuove nubi alte e sottili tenderanno ad interessare Sicilia e Calabria a partire dalle ore pomeridiane. Temperature: temperature in generale aumento sia nei valori massimi che in quelli minimi. Venti: di provenienza meridionale su tutte le regioni; deboli al sud; moderati sulle rimanenti regioni ma con decisi rinforzi su Toscana, Liguria, Appennino settentrionale e localmente sulle aree adriatiche settentrionali. Mari: molto mossi Tirreno settentrionale e Mar Ligure; mossi Mar di Sardegna, restanti settori del Tirreno e medio ed alto adriatico con moto ondoso in locale aumento; poco mossi i rimanenti mari. SABATO 13 APRILE: tempo sempre piu’ stabile e soleggiato su tutte le regioni anche se non manchera’ ancora un po’ di nuvolosita’, sottoforma di velature, tra Sicilia e regioni meridionali peninsulari specie del settore ionico e del basso adriatico. DOMENICA 14 APRILE: una bella giornata primaverile all’insegna del cielo sereno e di poche innocue nubi che tenderanno a formarsi temporaneamente nelle zone interne del centro e del sud durante le ore piu’ calde della giornata. LUNEDI’ 15 E MARTEDI’ 16 APRILE: ancora tempo stabile nella giornata di lunedi’ in attesa di nuove nubi ma con scarse precipitazioni associate sulle zone alpine piu’ occidentali e tra le aree adriatiche e le zone interne del centro sud in quella di martedi’.