Continua a splendere il sole sull’Italia e le temperature sono in aumento, soprattutto al centro/nord, dove nei prossimi giorni farà ancora più caldo con temperature particolarmente miti e piacevoli, fino a oltre +25°C nei valori massimi. Come abbiamo anticipato ieri sera in quest’articolo, però, il bel tempo ha i giorni contati: siamo in primavera, a metà aprile e non certo in estate quando i promontori anticiclonici si stabilizzano sull’Italia per molto tempo. Com’è normale che sia in questo periodo dell’anno, le fasi stabili e soleggiate possono durare anche 8-10 giorni ma difficilmente più a lungo, e così sarà anche questa volta. Nel weekend, tra sabato 20 e domenica 21, le temperature crolleranno di diversi gradi in tutto il Paese e il maltempo tornerà a dominare la scena con piogge e temporali prima al nord e poi anche al centro/sud.
Le mappe che pubblichiamo a corredo dell’articolo sono eloquenti, e tutti i centri di calcolo sono concordi su questa prospettiva che sembra ormai assodata, anche perchè è un’evoluzione a 4-5 giorni, a medio periodo, e non di fantameteo. Gli amanti di sole e caldo, quindi, si preparino a godersi al meglio questa settimana perchè poi nel weekend sembrerà di fare un passo indietro in inverno, con nevicate sui rilievi addirittura a quote medio/basse per il periodo, oltre i 1.000 metri sulle Alpi, oltre i 1.200/1.300 metri sull’Appennino centro/settentrionale e oltre i 1.400/1.500 metri in quello centro/meridionale. Attenzione anche ai possibili fenomeni estremi, soprattutto in pianura Padana che sarà l’area più calda d’Italia nei prossimi giorni: l’arrivo del freddo potrebbe dar vita a forti temporali e trombe d’aria, tipiche di questo periodo con gli scontri tra masse d’aria dalle caratteristiche completamente differenti. E’ ancora presto per i dettagli sul nuovo peggioramento, ma se gli ultimi aggiornamenti fossero confermati avremmo una goccia fredda che si sgancerebbe da una saccatura atlantica proprio sull’Italia, attraversandola da nord/ovest verso sud/est nel corso del weekend alimentando piogge e temporali in tutto il Paese. Ne parleremo anche nei prossimi aggiornamenti, continuate a seguirci: