E’ una serata, come previsto, di forte scirocco nella Sicilia tirrenica, con venti molto forti tra messinese e palermitano. Anche nel Canale di Sicilia soffia un forte vento sud/orientale. Queste le massime raffiche raggiunte nelle ultime ore: 122km/h a San Pier Niceto, 106km/h a Pantelleria, 97km/h a Saponara, 93km/h a Palermo, 92km/h a Marineo, 89km/h a Barcellona Pozzo di Gotto e Falcone, 83km/h a Castell’Umberto, 79km/h ad Acquedolci, 76km/h a Brolo, 72km/h a Torre Faro, 70km/h a Carini. E’ anche una serata molto calda, dalle temperature estive, con +22°C a Barcellona Pozzo di Gotto (mentre scriviamo!), +23°C a Brolo, +24°C ad Acquedolci, +25°C a Palermo e soprattutto +28°C (!!!) a Cefalù, un valore non indifferente per inizio aprile in un orario così tardo , il tutto mentre Messina e Catania sono a +15°C lì dove lo scirocco arriva dal mare e rende l’aria più fresca e umida. Sono complessivamente undici i voli dirottati dallo scalo Falcone Borsellino di Palermo a causa del vento di scirocco che dal tardo pomeriggio ha sferzato l’intera provincia di Palermo. Tre voli Ryanair sono stati dirottati a Trapani. Il primo proveniente da Treviso delle 19.15. Il secondo da Oslo delle 19.35 e il terzo da Dublino delle 20.30. Due voli sono stati dirottati a Catania: il volo Blu Express proveniente da Roma Fiumicino e Easy Jet delle 20,30 proveniente da Milano Malpensa. Anche un volo proveniente da Londra sempre della Easy Jetè stato dirottato a Lamezia Terme. Ancora un altro volo Ryanair delle 21.10 proveniente da Bergamo è stato dirottato a Lamezia Terme. Un volo Blu Express da Bari delle 20.15 è stato dirottato a Catania. L’Alitalia da Napoli delle 20.55 anche questo a Catania. Un altro volo Alitalia da Fiumicino delle 21.15 sempre a Catania. Infine un Ryanair per Pisa delle 21.45 è stato dirottato a Trapani.