Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: un vortice di bassa pressione interessa il Mediterraneo centro occidentale portando sul nostro paese diffuse condizioni di instabilita’. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: nuvolosita’ estesa e compatta con rovesci sparsi e temporali; tendenza a parziale miglioramento in tarda serata sul nord ovest. Centro e Sardegna: irregolarmente nuvoloso sull’isola con addensamenti associati a rovesci e isolati temporali; ampi rasserenamenti sulla Toscana con tendenza ad aumento delle nubi nel corso della mattinata associate a temporali sparsi nel pomeriggio; nuvolosita’ estesa sulle altre regioni con rovesci e temporali sparsi; nel corso del pomeriggio nuvolosita’ e fenomeni si concentreranno soprattutto nelle zone interne. Sud e Sicilia: irregolarmente nuvoloso con locali rovesci piu’ intensi e diffusi fra Campania, Molise e Puglia garganica; tendenza a parziali schiarite sulle zone ioniche e Sicilia meridionale. Temperature: massime in diminuzione. Venti: deboli dai quadranti orientali al nord e sulle regioni centrali adriatiche in rotazione da settentrione; deboli occidentali sulle restanti regioni con rinforzi da nord ovest sulla Sicilia e sulla Sardegna meridionale. Mari: molto mossi Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia e Tirreno meridionale; da poco mossi a mossi i restanti mari.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, martedi’ 7 maggio. Nord: inizialmente soleggiato al mattino ma con tendenza, salvo residui annuvolamenti sul settore orientale; dal pomeriggio possibili temporali in dissolvimento notturno. Centro e Sardegna: soleggiato sulle coste, mentre annuvolamenti sparsi insisteranno sulle zone appenniniche con possibili rovesci pomeridiani; sulla Sardegna aumento della nuvolosita’ dalla serata. Sud e Sicilia: possibili temporali sulla Sicilia, con miglioramento in serata; soleggiato sul resto del Meridione. Temperature: in graduale aumento le massime, ancora fresco la mattina, con minime stazionarie. Venti: deboli occidentali. Mari: poco mossi.