Il dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello diffuso ieri, per una spiccata instabilita’ su gran parte delle regioni italiane tra oggi e domani. L’avviso prevede dalla sera di oggi l’estendersi di precipitazioni a carattere di rovescio o temporale su Marche e Piemonte. Dalle prime ore di domani le precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, interesseranno anche la Campania e settori centro-settentrionali di Puglia e Basilicata. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento.
IL BOLLETTINO PER DOMANI, LUNEDI’ 6 MAGGIO 2013:
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori pianeggianti, pedemontani e prealpini di Piemonte e Lombardia e su Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, settori orientali della Toscana, Umbria, Marche, settori orientali e meridionali del Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata settentrionale e Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati su Veneto, Lombardia meridionale, Emilia occidentale, settori orientali di Umbra e Lazio, Marche meridionali, Abruzzo, Molise e Campania settentrionale;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio nazionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: forti dai quadranti occidentali sulle isole maggiori e localmente sulla Calabria; forti raffiche nei temporali.
Mari: molto mossi il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; temporaneamente molto mossi lo Ionio e i mari prospicienti le Bocche di Bonifacio.