Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: aria umida ed instabile continua ad affluire sul nostro Paese portando generali condizioni di instabilita’ specie sui settori tirrenici, zone interne e Nordest. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: nuvolosita’ compatta sulle aree alpine e prealpine centrorientali associata a precipitazioni sparse con isolati rovesci o temporali sul Nord est in generale; estese velature sulle restanti aree. Centro e Sardegna: nuvolosita’ irregolare con schiarite ed addensamenti che sulle regioni tirreniche e lungo la dorsale appenninica porteranno piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, piu’ diffuse sul settore centromeridionale del Lazio; qualche isolato piovasco si potra’ avere anche sui settori adriatici. Sud e Sicilia: poco nuvoloso sulla Sicilia con qualche isolato piovasco sulla parte nord orientale dell’isola; nuvolosita’ irregolare sulle restanti aree con addensamenti consistenti sui settori tirrenici e zone interne dove si avranno rovesci sparsi e isolati temporali, specie sulla Campania; qualche locale rovescio potra’ interessare nel pomeriggio anche la Puglia. Temperature: massime in aumento al nord, in Toscana, Umbria e nelle Marche, generalmente stazionarie sulle restanti regioni. Venti: moderati occidentali specie sulle regioni centromeridionali con rinforzi sulla dorsale appenninica, sui settori tirrenici e su Puglia e Basilicata. Mari: mossi, localmente molto mossi, Adriatico, Ionio e Stretto di Sicilia; molto mossi o agitati i restanti bacini.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, sabato 1° giugno. Nord: nuvolosita’ diffusa sulle regioni orientali e su tutto il settore alpino con piogge sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale; nubi irregolari sulle restanti zone con maggiori schiarite sul Piemonte nella seconda parte della giornata. Centro e Sardegna: molte nubi su tutte le regioni peninsulari con piogge a prevalente carattere di rovescio o temporale, piu’ frequenti lungo la dorsale appenninica; fenomeni piu’ isolati sulle coste adriatiche ad eccezione delle Marche. Cielo in prevalenza nuvoloso sulla Sardegna, con addensamenti piu’ intensi sul settore meridionale ove si registreranno delle piogge fino al tardo pomeriggio. Sud e Sicilia: cielo che tendera’ a divenire molto nuvoloso sulle aree occidentali con rovesci o temporali nelle ore centrali della giornata. Cielo in genere nuvoloso sulle restanti zone con locali piogge sparse al pomeriggio. Tendenza a generale miglioramento in serata con attenuazione della nuvolosita’ e dei fenomeni ad iniziare da ovest. Temperature: minime in lieve aumento ovunque, piu’ marcato sulle regioni nord-occidentali; massime in diminuzione in Sicilia, stazionarie o in lieve aumento altrove, specie in Sardegna. Venti: moderati sulle due isole maggiori e sulle coste delle regioni del Basso Tirreno; moderati sud-occidentali sulle aree ioniche; deboli in prevalenza occidentali altrove, con locali rinforzi settentrionali sulle aree centrali della Pianura Padana. Mari: da agitati a molto agitati mare e Canale di Sardegna; da molto mossi ad agitati lo Stretto di Sicilia ed il Tirreno centro-meridionale; poco mosso l’Adriatico settentrionale. Da mossi a molto mossi i restanti bacini.