Dopo il caso dello stabilimento Alenia, ancora un recupero di un capriolo che si è spinto in zone abitate. Questa volta gli agenti faunistico-ambientali del Servizio Tutela Fauna e Flora della Provincia di Torino hanno trovato l’animale nel cortile dell’Istituto di Istruzione Superiore ”Enzo Ferrari” di Susa, dove il personale aveva segnalato che il capriolo pascolava da alcuni giorni. Si ipotizza che l’animale fosse caduto all’interno del recinto della struttura scivolando dalla collinetta sovrastante. Grazie alla collaborazione del personale del Comprensorio Alpino di Caccia Torino 2 e dell’Azienda Faunistico-Venatoria Val Clarea, gli agenti del Servizio Tutela Fauna e Flora hanno obbligato il Capriolo a rifugiarsi in uno spazio ristretto e senza vie di fuga. Con l’ausilio di una rete per la cattura, hanno immobilizzato l’animale e lo hanno introdotto in una apposita gabbia per il trasporto, per poi liberarlo in localita’ Campo Allardo di Gravere. L’operazione di cattura, trasporto e liberazione a Gravere ha impegnato il personale della Provincia per un’intera mattinata.