Il vento di libeccio che ha superato i 60 km/h ha provocato gravi danni agli stabilimenti balneari di Livorno e della costa livornese, distruggendo cabine in legno di molti bagni. A Livorno centinaia tra sdraio, ombrelloni e lettini sono finiti in mare e sono in corso le operazioni di recupero, rese piu’ difficili dal fatto che il materiale e’ adagiato sul fondale. La mareggiata ha causato la chiusura forzosa dei bagni. Danni consistenti sono stati subiti anche dagli stabilimenti balneari di Quercianella, tra le localita’ di mare della costa livornese piu’ apprezzate dai cittadini labronici. Mareggiate hanno colpito e danneggiato anche le spiagge e gli stabilimenti della Versilia, tra le province di Lucca e Massa Carrara. Le foto: