Il 23 aprile 2013, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, patrocinata dall’UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright, si è aperta la campagna nazionale Il Maggio dei Libri, organizzata ogni anno dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Anche quest’anno, il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) partecipa all’evento per valorizzare le sue biblioteche storiche, attraverso aperture straordinarie delle proprie strutture di ricerca, offrendo così l’opportunità di conoscere i tesori bibliografici e museali ivi custoditi.
Due sono le manifestazioni in programma nella Capitale, inserite nella banca dati degli eventi predisposta dal CEPELL, consultabili on line sul sito del CRA:
- 22 maggio: Tra il cielo e la terra: La ricerca scientifica al Collegio Romano prima e dopo l’unità d’Italia, illustrazione dello sviluppo storico delle Scienze della Terra al Collegio Romano prima e dopo la nascita dell’Ufficio Centrale di Meteorologia (1876), presso la sede dell’Unità di Ricerca per la Climatologia e la Meteorologia applicate all’Agricoltura.
- 23 maggio: Spulciando i libri più antichi e rari della Biblioteca del Centro di ricerca per lo studio delle relazioni tra pianta e suolo, un evento che si svolge in concomitanza con il quinto ciclo della Scuola di Biodiversità e Bioindicazione della Società Italiana della Scienza del Suolo (SISS), in programma nei giorni 22 e 23 maggio 2013.