Il nord Italia affoga sotto la pioggia ininterrotta che, oltre a rovinare i weekend degli italiani, ha provocato gravi danni alle campagne con un taglio di almeno il 10 per cento nelle previsioni di raccolto. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che nel nord le precipitazioni cumulate sono risultate superiori del 53% rispetto alla media dei primi quattro mesi dell’anno. Una situazione che – sottolinea la Coldiretti – ha fortemente influenzato le abitudini alimentari degli italiani con le vendite di gelati che non decollano, come pure quelle di frutta, in calo del 5 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A risentirne – continua la Coldiretti – sono anche gli acquisti di prosciutti, in calo fino al 10 per cento, che di norma tendono a crescere con l’arrivo della stagione calda nei classici abbinamenti con mozzarella e melone. Stentano a partire anche tutte le attivita’ all’aria aperta e gli acquisti di semi, piante e attrezzature per il giardinaggio e la preparazione dell’orto, che hanno conquistato un numero crescente di appassionati anche per effetto della crisi.