Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: il sistema nuvoloso che sta interessando l’Italia, nel suo moto verso nord-est, tende a determinare un graduale e generale miglioramento delle condizioni atmosferiche ad iniziare dai settori occidentali. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: parzialmente nuvoloso sul Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria con locali annuvolamenti associati a residue precipitazioni ma con tendenza a miglioramento con ampie schiarite; cielo molto nuvoloso o coperto sulle restanti zone del nord, con associate precipitazioni sparse che risulteranno localmente a carattere temporalesco; dal pomeriggio, tendenza ad una generale attenuazione della nuvolosita’ e dei fenomeni, con ampie schiarite in propagazione verso levante.
Centro e Sardegna: sull’isola inizialmente molto nuvoloso con precipitazioni ma con tendenza ad un generale miglioramento ad iniziare dal settore meridionale della regione, con ampie schiarite. Sulle regioni centrali molte nubi ovunque con precipitazioni sparse localmente anche a carattere temporalesco, con tendenza ad attenuazione della nuvolosita’ e dei fenomeni ad iniziare dal Lazio ed Abruzzo, con ampie schiarite in successiva propagazione alle rimanenti regioni. Sud e Sicilia: sulla Sicilia cielo coperto al mattino con deboli piogge in graduale attenuazione, con ampie schiarite nel corso del pomeriggio; molto nuvoloso o coperto sulle restanti regioni meridionali con deboli precipitazioni specie tra Campania, Basilicata e Calabria, ma con tendenza ad un generale miglioramento nel corso del pomeriggio ad iniziare dal versante tirrenico, in rapida estensione alle restanti regioni con ampie schiarite serali su tutte le regioni. Temperature: stazionarie le minime, in calo le massime soprattutto sulle regioni tirreniche. Venti: deboli variabili, tendenti a divenire settentrionali al centro-sud ad eccezione della Sicilia dove permarranno orientali di moderata intensita’. Mari: mosso, localmente molto mosso lo Stretto di Sicilia; poco mossi o mossi tutti i rimanenti mari.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, venerdi’ 3 maggio. Nord: persisteranno condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto con rovesci associati su Valle d’Aosta ed aree alpine e prealpine di Piemonte e Lombardia, con sconfinamento dei fenomeni nel pomeriggio anche sulle aree di pianura. Variabilita’ sulle restanti aree ma con nubi in aumento nella seconda parte della giornata che daranno luogo a fenomeni specie su Veneto e localmente anche su Emilia Romagna e Trentino Alto Adige. Centro e Sardegna: tempo in prevalenza stabile e soleggiato salvo locali addensamenti pomeridiani a ridosso delle aree appenniniche dove non si escludono locali rovesci e temporali. Sud e Sicilia: scarsa nuvolosita’ su tutte le regioni peninsulari, localmente piu’ compatta invece sull’isola con locali fenomeni associati che nel corso delle ore pomeridiane interesseranno temporaneamente anche le aree appenniniche peninsulari. Temperature: in aumento al centro-nord, stazionarie o senza variazioni di rilievo al sud. Venti: in prevalenza deboli dai quadranti settentrionali con tendenza a provenire dai quadranti orientali sulle aree adriatiche. Mari: mossi lo Stretto di Sicilia, il Canale ed il Mar di Sardegna, generalmente poco mossi gli altri mari.