Da domani la discesa di una struttura depressionaria dal Nord Atlantico, interessera’ gran parte dell’Europa centro-occidentale, portando sulla Lombardia nuovamente un periodo di instabilita’, con precipitazioni diffuse, specie nella giornata di mercoledi’, secondo il bollettino meteo diffuso dall’Arpa. Domani su Alpi, Prealpi e alta pianura occidentale al mattino irregolarmente nuvoloso tendenza ad un aumento della copertura nuvolosa nel corso della giornata, fino a molto nuvoloso in serata. Altrove al mattino ancora poco nuvoloso o velato, nel pomeriggio nuvolosita’ irregolare. Precipitazioni: al mattino deboli o molto deboli a partire da Alpi, Prealpi e alta pianura occidentale. Nel pomeriggio-sera tendenti a diventare diffuse su Prealpi e Alpi, sparse altrove. Temperature minime in aumento tra 10 e 14 gradi, massime in calo tra 18 e 23 gradi. Mercoledi’ fino al mattino in prevalenza ovunque nuvoloso o molto nuvoloso. Poi nuvolosita’ in attenuazione con irregolari schiarite in giornata su pianura. Precipitazioni: diffuse nella prima parte della giornata: deboli o moderate, piu’ insistenti su Alpi e Prealpi, in particolare fascia nordoccidentale. In giornata sparse e in attenuazione. Anche a carattere di rovescio o temporale. Temperature minime in aumento, massime in calo. In pianura minime intorno a 14 gradi, massime intorno a 19 gradi.