Sono 6 milioni gli italiani che soffrono di una malattia della tiroide. Negli ultimi 20 anni i casi di tumore sono aumentati di oltre il 200%, le malattie autoimmuni sono triplicate. Le donne, poi, soffrono di disturbi tiroidei da 5 a 8 volte piu’ degli uomini. Per questo dal 18 al 25 maggio verranno organizzate iniziative di sensibilizzazione sul tema in tutta Italia e il 25 maggio ci sara’ la ‘Giornata mondiale della tiroide’. Sono 6 milioni gli italiani che soffrono di una malattia della tiroide. Negli ultimi 20 anni i casi di tumore sono aumentati di oltre il 200%, le malattie autoimmuni sono triplicate. Le donne, poi, soffrono di disturbi tiroidei da 5 a 8 volte piu’ degli uomini. Per questo dal 18 al 25 maggio verranno organizzate iniziative di sensibilizzazione sul tema in tutta Italia e il 25 maggio ci sara’ la ‘Giornata mondiale della tiroide’. Promossa dall’Associazione Italiana della Tiroide (AIT), dall’Associazione dei Medici Endocrinologi (AME), dalla Societa’ Italiana di Endocrinologia (SIE), e dalla European Thyroid Association con il patrocinio del Ministero della Salute insieme al Comitato delle Associazioni dei Pazienti Endocrini (CAPE), la Giornata Mondiale della Tiroide 2013 ha l’obiettivo di far conoscere il ruolo di questa ghiandola e l’importanza della prevenzione per tutte le numerose malattie che possono colpirla. In occasione della settimana della tiroideverranno organizzate, spiega Anna Maria Biancifiori (presidente Comitato associazioni pazienti endocrini), “iniziative su tutto il territorio” con “incontri divulgativi con la popolazione, screening gratuiti, distribuzione di materiale informativo sulla iodoprofilassi e sulle malattie della tiroide e sul ruolo del sale iodato nella prevenzione”.