E’ stato rinviato il lancio di Vega, il vettore italiano che doveva decollare la scorsa notte dallo space Center di Kouru, nella Guyana francese. A determinare la decisione, spiega l’Esa sul suo sito, sono state le condizioni atmosferiche avverse. Il problema principale al momento del lancio, spiega il comunicato, era costituito dal vento troppo forte. “Una nuova data per la missione sara’ decisa nelle prossime ore – si legge – una volta verificata l’evoluzione delle condizioni meteo”. Questo sara’ il primo dei cinque lanci di test che fanno parte del programma VERTA (VEga Research and Technology Accompaniment), e che saranno seguiti dal vero e proprio inizio delle missioni commerciali. Con il suo secondo viaggio, VEGA ospitera’ due carichi, in gergo ‘payload’, principali: Proba-V, un satellite ESA che trasporta la versione ridotta dello strumento Vegetation dedicato al monitoraggio della crescita mondiale della vegetazione e VNREDSAT (Vietnam Natural Resources Environment and Disaster Monitoring Satellite) una sonda dedicata al monitoraggio delle risorse naturali e dei disastri costruita da Astrium per conto del governo vietnamita. Ai due carichi principali, si e’ aggiunto in seguito l’ESTCube-1, mini-satellite progettato in Estonia sul modello Cube.