Ambiente ventilato, acqua fresca, alimentazione leggera, no alla tosatura pelo, no alle uscite nelle ore calde. Queste le regole da seguire per evitare di correre dal veterinario durante l’estate, per un colpo di calore o un’ustione del proprio amico a 4 zampe. Lo spiega all’Adnkronos Salute Andrea Rettagliati, veterinario di Roma, che ricorda come anche i cani debbano essere protetti dal calore estivo. Sono infatti circa 4 quelli che ogni settimana vengono portati dal veterinario per un colpo di sole. “Il colpi di calore – avverte Rettagliati – sono all’ordine del giorno perche’ i cani non sudano con il corpo ma con la lingua e con i polpastrelli, diffondendo meno calore. A differenza del cavallo – precisa – che invece suda con il corpo e riesce a rilasciare calore. E’ quindi necessario bagnare frequentemente alcuni punti specifici dell’animale come le ascelle, la pancia, il collo e l’interno coscia per regalargli freschezza al corpo. Fondamentale e’ non cambiare la temperatura in modo repentino, ad esempio passare dal freddo dell’aria condizionata al caldo dell’ambiente esterno, perche’ tutti gli esseri viventi ‘eterotermi’ adeguano la temperatura del loro corpo a quella esterna. Un altro punto importante e’ la tosatura del cane, che non deve essere pensato come un bene per l’animale. Infatti la maggior parte delle volte si rischia di ustionare la pelle del cane. Lo stesso vale per la ‘frangetta’ che protegge dai raggi del sole, evitando congiuntiviti solari”. Un’altra buona regola da seguire e’ quella di non far camminare i cani sull’asfalto o sulla spiaggia ardente. “E’ deleterio per le articolazioni”, spiega l’esperto. “E’ percio’ bene passeggiare – aggiunge – nelle zone d’ombra”. Per proteggere la salute di ‘Fido’ sotto il sole, dunque, il vetrerinario raccomanda di: “Evitare un’alimentazione ipercalorica; avere l’acqua sempre a disposizione e sempre fresca; non fare le passeggiate nelle ore piu’ calde; far soggiornare il cane in ambienti freschi, ma non con aria condizionata”. Infine, l’esperto suggerisce di “tenere i finestrini aperti della macchina e tenere sotto controllo le strane manifestazioni dei cani che a volte, con lo stress del caldo, potrebbero essere nervosi”.
Anche i cani sono a rischio “colpi di sole”: i consigli per proteggerli
