Grazie al lavoro certosino di Matteo Vinattieri, che ringraziamo, possiamo pubblicare il riepilogo di tutti i record climatici battuti in Italia nel mese di maggio 2013. Si tratta in prevalenza di record pluviometrici, mensili e giornalieri, più un record di freddo, quello di Piacenza, che sabato 25 maggio ha avuto una minima di +9,4°C battendo così il suo precedente record che risaliva al Maggio 1962, di +10,4°C. Ecco tutti i nuovi record meteorologici registrati nel maggio 2013 presso le stazioni AM/ENAV, rilevati dal Bollettino mensile del Servizio Meterologico dell’Aeronautica Militare:
**Record di pioggia giornaliera**
- Lunedì 6 maggio 2013:
Roma Ciampino 77,0 mm (precedente 65,0 mm il 04/05/1998). - Giovedì 16 maggio 2013:
Treviso Sant’Angelo 103,8 mm (precedente 81,2 mm il 21/05/2012);
Treviso Istrana 95,2 mm (precedente 68,6 mm il 05/05/1975);
Aviano 74,8 mm (precedente 67,1 mm l’08/05/2000);
Sarzana Luni 53,5 mm (precedente 52,6 mm il 31/05/1989). - Mercoledì 22 maggio 2013:
Ponza 36,4 mm (precedente 28,6 mm il 03/05/2007).
**Record di pioggia mensile**
- Aviano 287,1 mm (precedente 236,4 mm nel maggio 1972);
- Verona Villafranca 242,1 mm (precedente 203,5 mm nel maggio 1984);
- Brescia Ghedi 221,2 mm (precedente 208,6 mm nel maggio 1984);
- Treviso Sant’Angelo 220,4 mm (precedente 212,2 mm nel maggio 1984);
- Treviso Istrana 219,6 mm (precedente 208,6 mm nel maggio 1984);
- Ronchi dei Legionari 202,2 mm (precedente 187,2 mm nel maggio 1971);
- Roma Ciampino 160,1 mm (precedente 146,6 mm nel maggio 2008).