Mentre al nord piove con freddo e temporali, al centro/sud è una domenica estiva con sole pieno e temperature miti. Le città più calde sono state Foggia e Cosenza, che hanno raggiunto i +31°C confermando le “performance” continentali del clima del Tavoliere di Puglia e della Valle del Crati. In generale, comunque, la Puglia è stata la Regione più calda seguita da Calabria e Sicilia, ma non è stato un caldo eccessivo, anzi, una giornata di normalità per metà giugno in un contesto stagionale eccessivamente fresco e perturbato, a maggior ragione se consideriamo che da domani le temperature diminuiranno e in settimana piogge e fresco torneranno anche al sud! Ecco le massime odierne: +31°C a Foggia e Cosenza, +30°C a Lecce, +29°C a Taranto, +28°C a Bari e Crotone, +27°C a Catania, Caltanissetta e Pescara, +26°C a Palermo, Reggio Calabria, Catanzaro, Cagliari e Messina, +25°C a Roma, Napoli, Salerno e Trapani. Si badi bene che si tratta di temperature ufficiali, misurate dagli enti competenti (Aeronautica Militare e Protezione Civile) nelle apposite stazioni meteorologiche che compongono la rete di rilevamento nazionale. Non fidatevi, infatti, delle temperature assolutamente fuorvianti che appaiono nei display delle vostre automobili o in quelli delle farmacie in giro per le città, non sono strumenti adatti a un corretto rilevamento e subiscono gli effetti del riscaldamento dovuto alla presenza del sole.