L’emergenza maltempo tiene in scacco anche l’Austria, paese finito ”sott’acqua” come Repubblica ceca e Germania. Le alluvioni hanno provocato due vittime, e causato molti danni nelle zone del Tirolo, di Salisburgo e, attualmente, in Alta Austria e Bassa Austria. Massicce inondazioni hanno colpito molte case sulle rive del Danubio. E pesanti disagi si sono registrati anche alla circolazione stradale e ferroviaria del Paese: la notte scorsa e’ stato necessario evacuare oltre 100 passeggeri che si trovavano a bordo di un treno. Per le ferrovie dello Stato si parla di alcuni milioni di euro di danni. Mentre nel Tirolo e Salisburgo sono in corso diversi interventi di sgombero, centri come Melk (Bassa Austria) e Schaerding (Alta Austria) sono ritenuti ancora in pericolo. A Schaerding, in particolare, circa trenta case sono state sepolte dall’acqua fino ai primi piani, e gli abitanti sono stati tratti in salvo da soccorritori in barca, che li hanno fatti uscire dalle finestre. Il livello delle acque del Danubio e dell’Inn, intanto, continua a salire, e tante persone devono lasciare le proprie case a causa di smottamenti e alluvioni provocati dalle piogge. Nel bilancio dell’emergenza ci sono finora due morti, uno a Salisburgo e l’altro a Vorarlberg. Oltre 150 strade sono state chiuse al traffico a causa del pericolo delle alluvioni. E secondo l’APA le assicurazioni austriache stimano danni per piu’ di mille ettari di terreno coltivabile. Il governo ha fatto chiudere le scuole nelle zone piu’ colpite e l’emittente pubblica ORF ha organizzato una colletta per aiutare chi ha subito danni. Secondo le previsioni meteo, la situazione migliorera’ soltanto martedi’ sera.
Emergenza maltempo in Austria: 2 morti, danni gravissimi, migliaia di evacuati. Il Paese è in tilt
