La nostra galassia, la Via Lattea, potrebbe essere più grande di quanto si pensasse finora. Secondo uno studio del Max-Planck Institute for Radio Astronomy, infatti, il “braccio locale” della Via Lattea, che ospita il sistema solare, è più imponente rispetto a quanto si pensasse finora. La ricerca, condotta grazie alle osservazioni del Very Long Baseline Array (VLBA) della National Science Foundation, è stata presentata durante il 222esimo meeting della American Astronomical Society. “Sulla base delle distanze e dei movimenti relativi nello spazio, abbiamo scoperto che il nostro braccio locale non è una sorta di piccola punta, ma una struttura importante. Forse un Braccio di Perseo o un segmento di braccio indipendente“, ha spiegato Alberto Sanna, fra gli autori dello studio.
Forse la nostra galassia, la Via Lattea, più grande del previsto
