La Germania continua a lottare con l’emergenza alluvione e lo scenario resta particolarmente critico nell’est e nel nord del Paese. Vive ore difficilissime il Land della Sassonia-Anhalt, dove all’alba di oggi e’ stato chiesto a circa 44 mila persone di lasciare le loro case, secondo quanto riferito da un portavoce dell’unita’ di crisi. Il crollo di una diga a Fischbeck, ai confini con il Brandeburgo, ha reso indispensabile lo sgombero delle aree circostanti. In mattinata e’ stato evacuato anche il centro storico di Lauenburg, nel Land settentrionale dello Schleswig-Holstein minacciato dall’acqua alta. La situazione e’ invece migliorata nell’ovest del Paese, dove e’ in calo il livello del Reno, che rimane tuttavia chiuso al traffico. Angela Merkel sara’ oggi in Brandeburgo, dove pure ci si prepara ad un peggioramento della situazione. Domani la cancelliera incontrera’ i ministri presidenti dei Laender per affrontare tutti gli aspetti logistici e finanziari del disastro. Intanto il maltempo continua a flagellare alcune regioni, colpendo in particolare la Sassonia, all’est del Paese, con piogge abbondanti e grandine.
Germania, continua ad aggravarsi il disastro delle inondazioni: altri 44.000 evacuati in Sassonia!
