Mentre il centro/nord Italia sta vivendo una notte molto fresca, con valori fino a +11/+12°C in pianura Padana, che scenderanno ulteriormente all’alba, il maltempo si sta spostando al sud mentre ancora nelle Regioni del centro è una notte autunnale, basti pensare a Pescara dove piove con appena +15°C. Forti temporali stanno interessando il medio/basso Adriatico, sulle isole Tremiti e a largo del Gargano, mentre piove tra Lazio, Campania, Molise e Puglia, ma il fronte perturbato più intenso e significativo si trova sul basso Tirreno e si sta muovendo da nord/ovest verso sud/est, tanto che porterà nelle prossim ore piogge anche forti e temporali tra Calabria e Sicilia. Sarà un sabato di maltempo anche su Puglia e Basilicata, con piogge anche intense che interesseranno pure le zone interne della Campania. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.