Inizia a fare caldo sul serio al nord/ovest, dove oggi in Piemonte a Chivasso e Borgofranco la temperatura massima ha raggiunto i +31°C, mentre Caluso e Cavagnolo sono arrivate a +30°C. Ma in generale in tutto il nord le temperature sono in netto aumento, ecco le massime odierne più elevate: +29°C a Forlì e Bolzano, +28°C a Milano, Brescia, Ferrara, Verona, Parma, Bologna, Ravenna e Piacenza, +27°C a Torino, Cuneo, Bergamo, Treviso e Cervia. Molto più fresco al sud: Palermo non ha superato i +20°C, Pantelleria i +21°C, Bari, Lampedusa e Trapani i +22°C, Ancona, Brindisi, Messina, Salerno e Reggio Calabria i +23°C. Situazioni di questo tipo in Italia sono tipiche del clima primaverile, tra aprile e maggio, quando l’arrivo delle prime masse d’aria nord Africana riscalda più rapidamente le zone interne e continentali del centro/nord rispetto alle coste del sud. L’anomalia è che siamo già a metà giugno, e si stanno verificando le condizioni meteorologiche consuete per due mesi fa…