Non si tratta di nessun fenomeno anomalo il maltempo che, in questi giorni e in queste ore, sta flagellando l’Europa Centrale: ”la pioggia incessante non e’ altro che la conseguenza, a livello immediato, di un ciclone Atlantico che si e’ spostato dall’Italia all’Europa Centrale ed anziche’ ruotare da Ovest verso Est come di solito farebbero questi fenomeni, ha ‘stallato’ su se stesso generando maltempo costante per piu’ giorni”, spiega Andrea Buzzi, dell’Isac Cnr di Bologna. La situazione di ”blocco meteorologico” come la definiscono gli esperti, e’ preoccupante sopratutto in vista dei prossimi giorni perche’- puntualizza Buzzi – ”la pioggia continuera’ almeno per altri 10 giorni”. Di anomalo invece si puo’ parlare per quel che riguarda il tempo in Italia da novembre a maggio. Secondo il ricercatore Isac Cnr ”in particolare nel Nord Italia ha piovuto molto. Alcune Regioni come l’Emilia Romagna sono state tra le piu’ colpite dal maltempo, hanno avuto precipitazioni di 3-4 volte superiore alla media. Ma quello che colpisce di piu’ e’ in particolare il paragone tra la scorsa estate, calda e secca rispetto a quella di quest’anno piovosa e fredda” conclude Buzzi.