Da sempre fonte di ispirazione di scrittori e registi, Marte è da sempre il pianeta che presenta le condizioni meno proibitive allo sviluppo della vita. Oggi, il pianeta rosso mostra meno segreti. Grazie all’era spaziale e all’invio di rover sulla sua superficie, siamo ormai in grado di analizzare la sua superficie e scoprirne i lati più nascosti. Il robot Mars Science Lab, noto al grande pubblico come Curiosity, ha ripreso una serie di immagini ad altissima risoluzione del quarto pianeta del Sistema solare. Nell’immagine la superficie rossastra, e sullo sfondo il monte Sharp, luogo nel quale la sonda proverà a cercare tracce di vita passata. Si tratta della protuberanza centrale del grande cratere Gale nel quale è atterrato il rover. La missione ha già confermato la presenza di antichi letti fluviali.