Un gruppo di ricercatori della University of Hawaii e dell’Universita’ di Friburgo sta studiando la possibilità di cercare la vita extraterrestre attraverso i raggi infrarossi, ossia cogliendo gli eccessi di calore dei pianeti. Per fare questo, come si legge nella rivista Astronomy Magazine, ci sarebbe pero’ bisogno di costruire il piu’ grande telescopio che si sia mai visto. ”L’idea di base – spiega Jeff Kuhn, fra gli autori dello studio – e’ che civilta’ extraterrestri sufficientemente avanzate produrranno piu’ energia di quanta ne ricevono dalla loro stella. Questa differenza energetica, identificabile agli infrarossi, sarebbe la traccia della loro presenza”. Per raccogliere questi segnali, gli scienziati stanno cercando fondi per costruire il telescopio che hanno gia’ battezzato Colossus: un telescopio con uno specchio primario del diametro di 77 metri, che potrebbe trovare centinaia di pianeti delle dimensioni della Terra (e oltre) e che sia dotato di un sensibilissimo coronografo.
La vita extraterrestre attraverso i raggi infrarossi: il nuovo obiettivo di un team di scienziati
