Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: un sistema perturbato sulla Francia meridionale, nel suo moto verso Est/Nord-Est, interessa principalmente le regioni nord-occidentali italiane; al Centro-Sud permane un campo anticiclonico. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: su Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia occidentale cielo nuvoloso o molto nuvoloso con associati rovesci temporaleschi anche di forte intensita’, specie a ridosso dei rilievi, ma con nuvolosita’ e fenomeni in attenuazione dal pomeriggio su Liguria e basso Piemonte con ampie schiarite, mentre i fenomeni insisteranno a ridosso della fascia alpina-prealpina; sereno o poco nuvoloso sulle restanti aree del Nord salvo locali annuvolamenti, ma con generale incremento della nuvolosita’ associata a fenomeni temporaleschi dalla sera sulla fascia alpina-prealpina della Lombardia orientale e del Trentino-Alto Adige. Centro e Sardegna: cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso salvo locali annuvolamenti pomeridiani sull’Appennino, in successivo dissolvimento. Sud e Sicilia: tempo stabile e prevalentemente soleggiato. Temperature: in diminuzione sul Nord-Ovest; stazionarie sulle restanti aree. Venti: deboli meridionali al Centro-Nord con locali rinforzi sulla Liguria e raffiche di vento nelle aree temporalesche; deboli variabili al Sud. Mari: mossi il Mar Ligure, il mare e Canale di Sardegna ed il basso Tirreno; poco mossi o quasi calmi i restanti mari.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, venerdì 21 giugno 2013. Nord: al mattino ampie schiarite sui settori occidentali ma con nuvolosita’ in aumento durante il pomeriggio, questa determinera’ sulle zone alpine e prealpine locali precipitazioni. Sulle restanti aree solo aumento di corpi nuvolosi durante le ore pomeridiane. Sui settori orientali al mattino nubi con possibilita’ di precipitazioni soprattutto sul Friuli-Venezia Giulia e sulle aree alpine, con diradamento di nubi e fenomeni nel corso della giornata. Sui restanti settori orientali cielo poco nuvoloso al mattino, generalmente irregolarmente nuvoloso al pomeriggio. Centro e Sardegna: una generale stabilita’ atmosferica determinera’ cielo sereno o poco nuvoloso. Sud e Sicilia: cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature: in calo massime e minime al Centro-Nord, stazionarie al Sud. Venti: deboli prevalentemente da Ovest sui settori occidentali tirrenici, con locali rinforzi da Nord-Ovest sulla Sardegna e sulla Liguria, meridionali sul medio ed alto Adriatico. A regime di brezza altrove. Mari: mosso il Mar Ligure ed il Mar di Sardegna, poco mossi o quasi calmi i restanti bacini.