L`agricoltura europea è finita sott`acqua con danni incalcolabili alle coltivazioni e agli allevamenti in Germania, Austria, Repubblica Ceca mentre in Italia è arrivata anche la grandine a far aumentare il conto dei danni che superano il miliardo di euro. E` quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del maltempo nelle campagne dove sono state avviate le procedure per la richiesta della stato di calamità nei territori colpiti. “Non c`è coltivazione che – sottolinea la Coldiretti – non sia stata martoriata dal maltempo dal pomodoro al riso, dalle patate alla frutta, dalla soia al mais fino al fieno necessario per l`alimentazione degli animali. Ad essere colpite – precisa la Coldiretti – sono principalmente le Regioni del nord e del centro Italia per effetto di una primavera impazzita segnata da precipitazioni record e basse temperature. La Coldiretti ha avviato contatti con le organizzazioni agricole europee per valutare la situazione dei danni ed avviare azioni comuni a difesa dell`agricoltura comunitaria”.