Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, lunedi’ 03 giugno. Nord: estesa nuvolosita’ sull’arco alpino associata a precipitazioni sparse; nubi meno consistenti al primo mattino sulle restanti zone ma in intensificazione col passare delle ore, specialmente sulle regioni occidentali e l’Emilia-Romagna, a cui saranno associate piogge sparse, piu’ concentrate sulla Liguria, con isolati temporali. Centro e Sardegna: cielo che tendera’ a divenire molto nuvoloso o coperto sulle aree appenniniche, specie del versante tirrenico, con associate precipitazioni in intensificazione diurna, a prevalente carattere di rovescio o temporale. Parziali schiarite sulle aree costiere in genere e sulla Sardegna. Sud e Sicilia: parzialmente soleggiato con tendenza ad aumento della nuvolosita’ nel corso del mattino associata a fenomeni sparsi sulle aree interne e sui rilievi maggiori; cielo pressoche’ limpido e terso sull’isola. Temperature: minime in aumento sulle regioni peninsulari centro-meridionali, stazionarie altrove; massime in lieve diminuzione un po’ ovunque, in lieve aumento su Sicilia e Calabria. Venti: deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste e con qualche residuo rinforzo da ovest sulla Sardegna meridionale. Mari: da molto mosso ad agitato il Mar di Sardegna, con moto ondoso in rapida attenuazione; molto mossi il Canale di Sardegna, il Tirreno meridionale e lo Stretto di Sicilia; mosso il Tirreno centrale; da poco mossi a mossi il Mar Ligure e lo Ionio; poco mossi i restanti bacini.
Il Servizio meteorologico dell’ Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’ Italia per i prossimi giorni. Martedi’ 4 giugno. Nord: annuvolamenti irregolari al mattino su tutte le regioni e con tendenza a divenire via via piu’ compatti, specie a ridosso dei rilievi ove saranno associati a precipitazioni durante le ore pomeridiane, anche a carattere di rovescio. Fenomeni in attenuazione in serata con graduale dissolvimento della nuvolosita’. Centro e Sardegna: nubi anche compatte al mattino sui rilievi del Lazio e dell’Abruzzo con rovesci sparsi; cielo in prevalenza poco nuvoloso sulle restanti zone peninsulari, sereno in Sardegna. Al pomeriggio le nubi aumenteranno un po’ su tutte le zone interne con associate piogge. Piogge e nubi in diminuzione in serata. Sud e Sicilia: bel tempo su Calabria e Sicilia per l’intera giornata; altrove cielo in prevalenza poco nuvoloso ma con nubi in graduale aumento sulle zone interne con associati rovesci o temporali al pomeriggio, specie sulla Campania. Temperature: minime stazionarie ovunque; massime in aumento sulle regioni centrali e sulle due isole maggiori, in lieve diminuzione su Puglia, Basilicata e Campania, stazionarie altrove. Venti: deboli di direzione variabile su tutte le regioni con locali rinforzi occidentali sulle coste esposte delle due isole maggiori. Mari: da poco mossi a mossi lo Ionio, lo Stretto di Sicilia, il Tirreno centro-meridionale, Mare e Canale di Sardegna; da quasi calmi a poco mossi i restanti bacini.
Mercoledi’ 5 giugno: ancora condizioni di instabilita’ pomeridiana, specie su zone interne peninsulari del centro-sud e sul settore alpino con nubi anche consistenti associate a piogge a prevalente carattere di rovescio o temporale; tempo per lo piu’ soleggiato sulle restanti zone. Giovedi’ 6 giugno: persiste una situazione di instabilita’ con nubi e rovesci pomeridiani sulle zone interne centro-settentrionali. Condizioni piu’ stabili al sud con prevalenza di ampie zone di sereno. Venerdi’ 7 e Sabato 8 Giugno: instabilita’ in attenuazione nella giornata di Venerdi’ con nubi e fenomeni relegati ai rilievi alpini; stabile e soleggiato altrove. Sabato nubi in aumento sulle regioni occidentali ad iniziare dalla Sardegna e dalle regioni di nord-ovest, con piogge nella seconda parte della giornata.