Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, venerdi’ 21 giugno. Nord: al mattino cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo annuvolamenti residuali tra alto Veneto e Friuli Venezia Giulia, con qualche isolato piovasco. Nelle ore centrali della giornata, nuovo sviluppo di nubi imponenti sulle zone alpine, specie settore di nord-ovest, con possibilita’ di rovesci o isolati temporali pomeridiani. Nubi e locali piogge che in serata potranno sconfinare sulle zone pedemontane e pianeggianti del Piemonte.
Centro e Sardegna: sereno sulla Sardegna, ma con aumento delle nubi ad iniziare dal settore meridionale dell’isola nel tardo pomeriggio e nella serata, pur con scarsa probabilita’ di piogge. Sereno o poco nuvoloso anche sul centro peninsulare, con isolato sviluppo di nubi imponenti sull’Appennino umbro-marchigiano nelle ore centrali della giornata, nubi cui potranno associarsi isolati piovaschi . Sud e Sicilia: tempo stabile e soleggiato, con poche nubi in piu’ a ridosso dei monti nelle ore centrali della giornata. Temperature: minime in diminuzione al centro-nord e sulla Sardegna e stazionarie sul resto del paese. Massime in nuovo aumento sulle regioni di nord-ovest, in diminuzione su quelle di nord-est, sulle regioni centrali e sulla Sardegna e stazionarie sul meridione, con persistenza di condizioni di afa su Puglia, Basilicata e Sicilia. Venti: in genere deboli variabili, con rinforzi sulle zone alpine e con prevalente regime di brezza lungo le coste. Da meta’ giornata tendenza a ruotare da nord-ovest al centro-sud e sulle isole maggiori, con rinforzi sulla Sardegna occidentale. Mari: calmi o quasi calmi il medio e basso Adriatico e lo Ionio settentrionale. Poco mossi l’alto Adriatico, lo Ionio meridionale, lo Stretto di Sicilia e il Tirreno. Mossi il Mar Ligure e il Mare e Canale di Sardegna.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. Sabato 22 giugno Nord: nubi e rovesci sparsi al mattino sul Piemonte, anche sulle zone pianeggianti. Nuvolosita’ variabile sul resto del nord, con intensificazione delle nubi nella mattinata sulle zone alpine e prealpine, ove nel pomeriggio arriveranno ancora dei rovesci sparsi e isolati temporali. Ampi rasserenamenti nella serata. Centro e Sardegna: nubi diffuse sulla Sardegna, con rovesci o isolati temporali sul settore meridionale dell’isola, in miglioramento verso sera. Nuvolosita’ variabile, in genere medio alta sulle regioni centrali, con qualche isolata pioggia sul Lazio nella mattinata e qualche rovescio sulle zone appenniniche nel pomeriggio. Ampie schiarite ad iniziare dalla Toscana nella serata. Sud e Sicilia: cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo locali annuvolamenti sulla Campania e sulla Sicilia occidentale, pur con scarsa probabilita’ di pioggia. Temperature: minime stazionarie al nord ed al sud e in lieve locale diminuzione sulle regioni centrali. Massime stazionarie al nord e in lieve diminuzione al centro-sud. Venti: deboli o localmente moderati nord-occidentali su tutte le regioni, con rinforzi piu’ decisi sulle isole maggiori, sulle regioni del basso Tirreno e sul Salento nella seconda parte della giornata. Mari: da poco mossi a mossi, l’Adriatico, lo Jonio e il Tirreno. Mossi il Mare e Canale di Sardegna, il Mar Ligure e lo Stretto di Sicilia, con moto ondoso in aumento su quest’ultimo.
Domenica 23 giugno Nuvolosita’ variabile a tratti intensa su gran parte del paese, con rovesci e temporali sparsi sulle zone alpine e prealpine e fenomeni piu’ isolati in area appenninica. Tendenza ad ampie schiarite nella serata. Temperature in diminuzione al sud e stazionarie sul resto del paese. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali su tutte le regioni, con rinforzi sulle due isole maggiori. Mossi o localmente molto mossi i bacini di ponente, da poco mossi a mossi i mari ad est e a sud della penisola. Lunedi’ 24 giugno Tempo incerto, specie al centro-nord, con nubi e piogge sparse. Nuvolosita’ meno diffusa e piogge piu’ isolate, o comunque riferite essenzialmente alle zone interne per il meridione. Temperature in diminuzione, venti occidentali a tratti sostenuti, specie su Sardegna, Sicilia e regioni tirreniche. Mossi o molto mossi tutti mari ad ovest della penisola, in genere poco mossi gli altri mari. Martedi’ 25 e Mercoledi’ 26 giugno Persistono condizioni di instabilita’, sia per martedi’ che per mercoledi’, con nubi e piogge sparse, specie al centro-nord.