Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: un campo di alta pressione e’ presente sul nostro paese generando cosi’ condizioni di tempo stabile e soleggiato, tuttavia nel corso del pomeriggio, nelle zone interne ed a ridosso dei rilievi, alpini ed appenninici, si potra’ verificare la formazione di nubi a sviluppo cumuliforme. Tempo previsto fino alle 24 di oggi Nord: cielo per lo piu’ sereno o poco nuvoloso, salvo la presenza sulle aree alpine e prealpine, durante le ore piu’ calde della giornata, di nubi a sviluppo cumuliforme che soprattutto sul Friuli Venezia Giulia e sul Trentino Alto Adige, daranno luogo a isolati rovesci di pioggia. Centro e Sardegna: tempo stabile e soleggiato con la presenza di addensamenti cumuliformi, durante il pomeriggio, nelle zone interne e a ridosso dei rilievi appenninici, con assenza di fenomenologia associata. Sud e Sicilia: cielo sereno sgombro da nubi significative per l’intero periodo. Temperature: valori massimi e minimi in ulteriore lieve aumento. Venti: deboli, prevalentemente da sud nelle ore centrali della giornata, a regime di brezza al mattino e la sera. Mari: mosso il basso Adriatico. Poco mossi i restanti bacini.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, domenica 16 giugno. Nord: la giornata sara’ caratterizzata da un cielo sereno o poco nuvoloso, qualche nube pomeridiana potra’ svilupparsi in prossimita’ dei rilievi del nord-est. Centro e Sardegna: soleggiato per l’intero periodo. Qualche nube isolata in prossimita’ dei rilievi appenninici nelle ore pomeridiane. Sud e Sicilia: cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature: in ulteriore lieve aumento le massime che raggiungeranno punte di 35 gradi sulla Sardegna; anche le minime subiranno un ulteriore lieve aumento, specie sui settori tirrenici e sulla pianura padana. Venti: deboli prevalentemente meridionali nelle ore centrali della giornata, a regime di brezza al mattino e durante la notte Mari: mosso il Canale di Sardegna quasi calmi o poco mossi i restanti bacini.