Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: sull’Italia permane una circolazione d’aria umida ed instabile che determina fenomeni temporaleschi, specie sulle regioni centro-meridionali. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: annuvolamenti irregolari al mattino su tutte le regioni, con tendenza a divenire via via piu’ compatti a ridosso dei rilievi ove, durante le ore pomeridiane, saranno associati a precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. Fenomeni in attenuazione in serata con temporanee schiarite. Centro e Sardegna: nubi anche compatte al mattino su entroterra laziale ed abruzzese con sporadici piovaschi; cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso sulle restanti zone peninsulari, sereno in Sardegna. Durante il pomeriggio le nubi aumenteranno su tutte le zone interne con associati isolati temporali, specie su Lazio centro-meridionale e Appennino abruzzese; in miglioramento dalla sera. Sud e Sicilia: bel tempo sulla Calabria meridionale e sulla Sicilia per l’intera giornata. Altrove cielo da poco nuvoloso a nuvoloso ma con nubi in graduale aumento sulle zone interne con associati rovesci o temporali, che occasionalmente potranno raggiungere le zone costiere; in miglioramento dalla sera. Temperature: minime ovunque stazionarie; massime in aumento al Centro-Nord e sulle due isole maggiori; stazionarie altrove. Venti: mediamente deboli ovunque di direzione variabile, con locali rinforzi settentrionali sulle regioni adriatiche, da Nord-Ovest sulle coste esposte di Sardegna e Sicilia. Mari: da poco mossi a mossi lo Jonio, lo Stretto di Sicilia, il Tirreno meridionale, il Mare e il Canale di Sardegna; da quasi calmi a poco mossi i restanti mari.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica il tempo previsto sull’Italia per la giornata di domani, mercoledì 5 giugno. Nord: annuvolamenti irregolari su tutte le regioni con tendenza all’aumento nel corso della mattinata, con precipitazioni in arrivo sulle regioni occidentali e parte dell’Emilia-Romagna. Nella serata la nuvolosita’ risultera’ essere compatta su tutte le regioni con piogge soprattutto sulle zone a ridosso delle aree montuose. Centro e Sardegna: al mattino poche nubi sulle aree costiere, specie quelle del versante tirrenico, ed addensamenti irregolari sulle zone interne; col passare delle ore nuvolosita’ in aumento ad iniziare dalla Sardegna e zone occidentali peninsulari con piogge durante il pomeriggio lungo la dorsale appenninica; piogge e nuvolosita’ in attenuazione durante la serata. Sud e Sicilia: parziali annuvolamenti in mattinata su Molise, Puglia e Basilicata con nubi in ulteriore aumento durante le ore pomeridiane sulle zone interne ove si registreranno isolati rovesci. Sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone ma con tendenza all’aumento della nuvolosita’ alta sulla Sicilia durante il pomeriggio. Temperature: minime stazionarie al Sud, in lieve aumento al Centro-Nord; massime senza variazioni di rilievo ovunque. Venti: deboli di direzione variabile ovunque con locali rinforzi Nord-orientali sulla Sicilia occidentale. Mari: da poco mossi a mossi lo Jonio meridionale e lo Stretto di Sicilia; da quasi calmi a poco mossi i restanti bacini.