Fino a domattina la Lombardia sarà interessata dal passaggio di una rapida perturbazione con tempo debolmente perturbato. Da sabato fino a lunedi’ invece la presenza sulla Spagna di un’area di alta pressione e di correnti settentrionali piu’ stabili sui settori nordoccidentali dell’Italia determina invece tempo soleggiato. Martedi’ infine possibile passaggio di aria piu’ fresca in quota con tempo un po’ instabile. Lo rende noto l’Arpa Lombardia nel suo bollettino meteo. Domani nuvolosita’ variabile, con addensamenti sino a molto nuvoloso sulla Pianura orientale, specie al primo mattino, e passaggi di nubi stratificate a media quota sul resto della regione. Poi attenuazione della nuvolosita’ e passaggio a cielo sereno o poco nuvoloso su Pianura ed Appennino, da poco ad irregolarmente nuvoloso per cumuli su Alpi e Prealpi. Nella notte e sino alle 6 circa del mattino residui rovesci e locali temporali su province di Mantova e Brescia. Dal pomeriggio rovesci e qualche locale temporale sulle Prealpi centrali ed orientali, in estensione dalla prima serata alla Pianura. Temperature minime e massime in calo. In pianura minime tra 11 e 15 gradi, massime tra 21 e 25. Sabato cielo per lo piu’ velato ovunque specie nelle ore centrali della giornata. Qualche debole precipitazione sui rilievi alpini di confine settentrionali. Temperature minime e massime in aumento. In pianura minime intorno a 14 gradi, massime intorno a 26 gradi. Venti: in pianura deboli occidentali, con rinforzi sino a moderati da nord sulle province di Varese, Como e Lecco dal pomeriggio. In montagna da moderati a localmente forti sulle Retiche occidentali da nordovest.